L'Avvocato

AVVOCATO CASSAZIONISTA

Avv. Giovanni Pio De Giovanni

Sono nato a San Giovanni Rotondo il 15 Novembre 1976.

Ho seguito gli studi di scuola media inferiore a San Marco in Lamis, dove ho vissuto fino al 2006, e quelli di media superiore in San Giovanni Rotondo.

Nel 1995 mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma, ove ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza il 9 Novembre 1999 con votazione di 110/110 e lode; e con il riconoscimento della Dignità di Pubblicazione della Tesi di Laurea in Diritto Pubblico Comparato (“I sistemi di giustizia costituzionale dell’epoca moderna”).

L’anno prima della Laurea (1998) ho ricevuto l’investitura da parte della Santa Sede quale “Guardia Palatina d’Onore”, oggi Associazione Vaticana SS. Pietro e Paolo.

Nello stesso anno sono stato eletto Presidente del Circolo Culturale “Santa Caterina da Siena” operante nell’ambito universitario.

Nell’anno della Laurea ho iniziato a seguire le attività di formazione dell’Opus Dei romana sotto la direzione dell’allora Portavoce Ing. Giuseppe Corigliano e nel 2001 mi viene conferito il titolo di Cooperatore dell’Opus Dei.

Nel 2000 mi iscrivo al Corso di perfezionamento biennale in Diritto Tributario Processuale e Sostanziale sotto la direzione del Prof. Avv. Domenico Ciavarella presso l’Università degli Studi di Bari. Nello stesso anno inizio la mia attività di praticante forense presso lo studio del precitato Prof. Ciavarella in Foggia, nonché l’impegno di assistente universitario presso la medesima Università sotto la guida del Prof. Avv. Piernicola De Leonardis alla cattedra di Diritto Amministrativo: incarico che porterò avanti fino al 2008.

Inoltre nel 2003 ho partecipato ad un ulteriore corso di perfezionamento in Diritto Tributario Internazionale organizzato dalla LUSPIO V. Negli anni successivi ho collaborato con la “Rivista di Finanza” pubblicando una serie di articoli su vari istituti di diritto amministrativo.

Nel 2001 mi viene conferito dal Consiglio Superiore della Magistratura il titolo di Giudice Onorario di Tribunale; tale incarico sarà da me espletato – in parallelo con la pratica forense, il corso di perfezionamento e l’attività di praticante legale – fino al 2009; anno in cui, accortomi della inaspettata crescita dell’attività forense che andavo svolgendo in parallelo, mi vidi costretto ad una scelta selettiva e quindi ad abbandonare tutti gli incarichi fino ad ora ricevuti e a dedicarmi esclusivamente alla professione forense.

Da quel momento ho iniziato la mia crescita professionale soprattutto come Avvocato, avendo oggi la titolarità di uno Studio Legale che vanta più sedi nella Provincia di Foggia e una, in particolare nella Città Sipontina.

La mia attività forense oggi spazia dal Civile all’Amministrativo e con orgoglio mi occupo di processi in buona parte dell’Italia. Nel 2015 ricevo inoltre il titolo di Avvocato Cassazionista.

Nel 2016 ho fondato, unitamente ad un gruppo di validi professionisti, l’Associazione “Diritto & Salute – Art. 32”; con l’ambizione di assicurare assistenza giuridica e medico-legale alle vittime della malasanità, dei sinistri stradali e di quelli sul lavoro.

Nel 2019, sono stato insignito del titolo di Presidente dell’Associazione Matteo Masselli